tv, cinema e psicologia
Film e romanzi offrono assist impareggiabili per osservare e capire le relazioni con sé stessi e con gli altri.
Nei post di questa sezione l’obiettivo è farne tesoro.
Gen 18, 2021 | tv, cinema e psicologia
Perché tutti parlano di #sanpa? Si può parlare di SanPa da tanti punti di vista. Da così tanti e così sfaccettati che ne stanno parlando tutti. Questo proliferare di commenti, approfondimenti, analisi e recensioni è di per sé un fenomeno che merita attenzione. Se se...
Set 7, 2020 | luoghi comuni, tv, cinema e psicologia
Quando il finale non finisce. Amo le storie. Ce ne sono alcune che si compiono come la famosa ciambella con il buco o un cerchio perfetto che chiude tutto ciò che apre. Altre non spiegano e nel punto interrogativo lasciato aperto si immagina cosa succederà: i famosi...
Mag 3, 2020 | funzionamenti psicologici, tv, cinema e psicologia
Unorthodox. La curiosità che ci salverà. “Ciò che è fuori dal comune rivela un’immagine ingrandita e più pregnante di ciò che è comune.” James Hillman Scoprii l’esistenza degli ebrei Haredim leggendo un articolo di Internazionale nel 2012 (purtroppo non...
Feb 3, 2020 | funzionamenti psicologici, tv, cinema e psicologia
Altro che sacco di pulci Si parla parecchio di questa serie TV inglese intitolata Fleabag (che significa, per l’appunto, “Sacco di pulci”) e della sua autrice e protagonista Phoebe Waller-Bridge. L’ho guardata, con gusto, e mi è venuta voglia...