luoghi comuni
Riflessioni sui luoghi e i modi del vivere e del sentire comune.
Comune ma non banale.
Set 7, 2020 | luoghi comuni, tv, cinema e psicologia
Quando il finale non finisce. Amo le storie. Ce ne sono alcune che si compiono come la famosa ciambella con il buco o un cerchio perfetto che chiude tutto ciò che apre. Altre non spiegano e nel punto interrogativo lasciato aperto si immagina cosa succederà: i famosi...
Ago 3, 2020 | luoghi comuni
Sulla soglia del Come stai Le frasi con il punto interrogativo al fondo presuppongono un’interazione. La più usata è certamente “Come stai?” Le ragioni della sua popolarità mi incuriosiscono perché non è mica una domanda facile. La penso come Guido Ceronetti che la...
Lug 20, 2020 | luoghi comuni
Because of you. La forza del grazie. L’altro ieri (18 luglio 2020) ho letto la notizia della morte di John Lewis, l’ultimo leader in vita del movimento dei diritti civili degli afroamericani. Non era un personaggio che conoscevo, ma la sua morte mi ha...
Giu 28, 2020 | luoghi comuni
La soluzione è un problema. Anzi, molti. Una mia paziente ha raggiunto un traguardo importante: ha finalmente un sacco di problemi. Non è un refuso, ho scritto con cognizione di causa; avere problemi può essere un traguardo terapeutico. Parlo dei problemi che si...
Giu 14, 2020 | funzionamenti psicologici, luoghi comuni
Come funziona la negazione (e cosa c’entra con Via col Vento) Durante la settimana appena passata è diventato un caso la scelta della HBO di togliere Via col Vento dal catalogo dei film disponibili perché contenente messaggi razzisti. La considero una scelta...
Giu 7, 2020 | funzionamenti psicologici, luoghi comuni
Il fascino pericoloso della polemica Di recente un’amico mi ha raccontato un episodio della sua vita in cui si è trovato a vivere una situazione che non l’ha fatto stare bene. La causa risaliva a comportamenti altrui che, pur non avendo intenzione di ferirlo, lo...